Effetto spettatore, perchè non interveniamo quando dovremmo?
L’effetto spettatore è un fenomeno psicologico in cui le persone si bloccano e non intervengono in situazioni di emergenza, pensando che qualcun altro lo farà al loro posto. Ciò può accadere in vari contesti, come incidenti, aggressioni o violenze contro le donne. Anche coloro che riprendono gli eventi con il cellulare possono non chiamare i servizi di emergenza, come il 112, perché si affidano all’idea che qualcun altro lo farà. Questo comportamento non è dovuto a cattiveria, ma alla tendenza umana a delegare ad altri ciò che potremmo fare noi stessi. L’effetto spettatore è un problema diffuso e può avere conseguenze negative, come nel caso di una ragazza aggredita in metro dove nessuno si è mosso per aiutarla, ma si sono preoccupati dell’uso di spray al peperoncino. importante essere consapevoli di questo fenomeno e cercare di superare la tendenza a non intervenire, ricordando che ognuno può fare la differenza in situazioni di emergenza.

