Elezioni Matera: la città-laboratorio dove un pezzo di Forza Italia, i centristi e il Pd corrono insieme
La vicenda politica di Matera, dove si voterà per il nuovo sindaco il 25 e 26 maggio, è – nel suo piccolo – complicata e paradigmatica. “Uno svolgimento cupo con finale sorprendente”, si dice delle serie Netflix. Questa potrebbe avere un lieto fine. E va raccontata perché nel suo topos permette di analizzare da vicino un laboratorio particolare e di riflettere sui guasti, le involuzioni, l'autolesionismo di un centrosinistra che sembra studiare spesso tutte le strategie per perdere. E che stavolta, per iniziativa di un gruppo di giovani del posto, strappa il boccino alle segreterie dei partiti, a Roma, e trasforma la coazione a ripetere gli errori in una coalizione capace di trasformare l'esito del voto.
La storia
Un anno fa, al voto regionale per la Basilicata,…