Elicottero precipitato, morto Lorenzo Rovagnati: chi era l'erede dello storico salumificio
Era solo ieri, papà di due figli, che mi sembra fosse galvanizzato perché mi diceva che stava arrivando al terzo. Questo è un errore veramente drammatico, a tutti gli effetti. Gli inquirenti stanno indagando sull'incidente aereo in cui è morto Lorenzo Rovagnati, uno degli eredi dell'omonima azienda di salumi, insieme ai due piloti, Flavio Massa, 50 anni, e Leonardo Italiani, 30 anni.
Secondo quanto ricostruito finora, l'elicottero pare fosse in fase di decollo quando è venuto lo schianto mortale. L'ipotesi è che abbia abortito il decollo e stesse tornando a terra. Il velivolo è precipitato di colpo all'interno della Tenuta del Castello di Castelguelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma, un maniero appartenente alla famiglia Rovagnati. Lo schianto è avvenuto intorno alle 19:20, quando in zona era già scesa una fittissima nebbia che avvolgeva ogni cosa, e che insieme al buio della sera rendeva la visibilità molto scarsa.
Non è esclusa però l'ipotesi di un guasto meccanico al velivolo. La procura di Parma ha aperto un'indagine e ha già disposto il sequestro dei piani di volo e della scatola nera, oltre che dell'area dello schianto, per ricostruire gli ultimi movimenti del velivolo.
Lorenzo Rovagnati, 42 anni, era sposato con Federica Sironi e padre di due figli. Era una figura di spicco nel panorama imprenditoriale italiano e da anni guidava l'azienda dei salumi fondata dalla sua famiglia, conosciuta in tutto il mondo per prodotti di alta qualità. Era legato al territorio di Noceto, dove la famiglia possiede il Castello di Castel Guelfo e alcuni appezzamenti di terra circostanti.
La sua passione per l'aviazione lo portava a spostarsi frequentemente in elicottero, mezzo che utilizzava per raggiungere la tenuta. Le autorità stanno ora lavorando per ricostruire esatta dinamica dell'incidente. Saranno analizzati i detriti del veicolo e ascoltati eventuali testimoni per far luce sulle cause del disastro.
L'incidente è stato un duro colpo per la famiglia e per l'azienda. Lorenzo Rovagnati era un imprenditore rispettato e stimato, e il suo decesso ha lasciato un vuoto nella comunità imprenditoriale italiana. La sua memoria sarà onorata da tutti coloro che lo hanno conosciuto e da quelli che hanno lavorato con lui.