Emanuela Fanelli, dalla tv a madrina della Mostra del Cinema di Venezia
Emanuela Fanelli è un'attrice e comica romana che ha ridisegnato i confini tra risata e malinconia, diventando una delle voci più autentiche e riconoscibili del nuovo cinema italiano. È stata scelta per condurre la cerimonia di apertura e di chiusura dell'82esima Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre.
Emanuela Fanelli ha iniziato la sua carriera nel teatro e poi ha lavorato come cameriera e maestra di scuola materna prima di dedicarsi completamente alla recitazione. Ha esordito al cinema nel 2015 con il film “Non essere cattivo” e ha poi ottenuto il successo con il programma “Una pezza di Lundini” e con la serie “Colmay Agent Italia”.
Ha vinto due David di Donatello come migliore attrice non protagonista per i suoi ruoli nei film “Siccità” e “C'è ancora domani”. La sua voce è diventata una delle più riconoscibili e originali della scena italiana contemporanea, e la sua capacità di tenere insieme la leggerezza comica e il dolore sotto traccia l'ha resa una delle attrici più apprezzate del cinema italiano.
Recentemente, ha anticipato in una scena della serie “Colmay Agent Italia” il suo ruolo di conduttrice della Mostra del Cinema di Venezia, quando ha detto “Non è escluso che Barbera mi chieda di fare la madrina il prossimo anno”. Questa battuta è diventata realtà, e Emanuela Fanelli sarà la conduttrice della cerimonia di apertura e di chiusura dell'82esima Mostra del Cinema di Venezia.
