Emergency, sono sbarcati a Savona 146 migranti

Emergency, sono sbarcati a Savona 146 migranti

Emergency, sono sbarcati a Savona 146 migranti

Dopo 4 giorni di navigazione, si è concluso alle 23.15 di domenica 10 agosto nel porto di Savona lo sbarco delle 146 persone soccorse dalla Life Support, la nave di ricerca e soccorso di Emergency, nel Mediterraneo Centrale.   Domenico Pugliese, comandante della Life Support: “Colgo l'occasione per ringraziare le autorità che ci hanno supportato durante tutta la fase di navigazione e la fase di sbarco. Un augurio va alle persone che abbiamo lasciato qui a Savona, che possono trovare un supporto psicologico medico e legale”, ha dichiarato.   Tra il 6 agosto e 7 agosto, la Life Support ha effettuato tre diversi interventi di soccorso, salvando in mare rispettivamente 31 persone tra cui una donna incinta e undici minori non accompagnati, 47 naufraghi di cui tre minori, e 69 persone, trasportate da un'imbarcazione in vetroresina sovraffollata, alcune delle quali finite in acqua nel tentativo di saltare a bordo della nave di Emergency.   Ousmane Thiam, mediatore culturale a bordo della Life Support, riferisce le storie raccolte dai migranti: “Ce n'è un altro che mi ha colpito moltissimo, quando mi ha detto che ha fatto 9 anni in Libia, 9 anni in cui ha subito torture, alcune volte gli hanno martellato le dite, qualcosa che mi ha toccato profondamente”, ha raccontato.   Alcuni dei naufraghi recuperati nelle tre diverse operazioni di soccorso provenivano dal Sudan, paese in guerra da oltre due anni. Gli altri da Afghanistan, Bangladesh, Burkina Faso, Camerun, Costa d'Avorio, Eritrea, Gambia, Ghana, Guinea, Mali, Nigeria, Senegal, Somalia, paesi afflitti da violenze, povertà, instabilità e crisi climatica.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0