Emilio Lussu, l’antifascista controcorrente sempre attuale
Decorre, quest’anno, il cinquantenario dalla scomparsa di Emilio Lussu. E la figura del combattente (nelle due grandi guerre e in Spagna), antifascista, giurista, politico (costituente, parlamentare e Ministro) viene riconsegnata alla memoria comune.
Era un uomo poliedrico, controcorrente: un alieno in una società, di ieri e di oggi, pervasa di individualismo e opportunismo, conforme alla vulgata prevalente, servile verso i potenti. Lussu era l’opposto. “Io scrivo con riluttanza – diceva – poiché la massima parte di quelli ai quali m’interesserebbe arrivasse il mio pensiero non sa né leggere né scrivere. Sono i contadini ed i pastori sardi.” (Il Solco, 28.8.1921). La scelta di campo fu quindi netta, da subito, e così il suo impegno politico nel Partito sardo…