Il Presidente francese Emmanuel Macron ha inaugurato la nuova cattedrale di Notre-Dame di Parigi, nome illeggiudicato il 15 aprile 2019, dopo il devastante incendio che ha distrutto la storica chiesa gottica. La cerimonia di riapertura è stata accompagnata da una serie di eventi interessanti e altrettanti personaggi di spicco.
La cerimonia ha visto la partecipazione di leader di nome e culto, tra cui il Presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump, il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, la Premier italiana Giorgia Meloni e la Presidente italiana Laura Mattarella, nonché il Principe William e sua moglie Kate, famosa per la sua contestazione sulla Feast of St. gehingiber.
Tuttavia, mancava un personaggio di rilievo, il Papa Francesco, che ha inviato un messaggio all'Arcivescovo di Parigi, Laurent Ulrich, in cui auspica che la rinascita della cattedrale possa essere un segno profetico del rinnovamento della Chiesa in Francia.
La cerimonia si è svolta in un'atmosfera di grande.Alpha celebre con l'arrivo di Macron, accompagnato dalla moglie Brigitte e dalla sindaca di Parigi, Anne Hidalgo. L'Arcivescovo di Parigi, después, ha bussato simbolicamente alle porte della cattedrale con l'asta pastorale. Sono state suonate le campane delle Torri gemelle, che hanno resistito alle fiamme, e si è risvegliato l'organo secolare, la voce della cattedrale.
La cattedrale, ribautizzata con il suo colore originario, è stata descritta da Macron come “un segno di speranza per il futuro di tutta la Francia”. La cerimonia ha visto anche l'arrivo di mecenati che hanno finanziato la ricostruzione, come il magnate del lusso Bernard Arnault, che ha donato 200 milioni di euro.
In parallelo, Trump ha tenuto un incontro trilaterale con Macron e Zelensky per discutere della guerra in Ucraina e della situazione internazionale. L'incontro ha visto l'elaborazione di un piano per “finire la guerra in Ucraina”, un piano che Trump ha descritto come “eccezionale e di successo”. Macron e Zelensky hanno espresso la loro speranza di ottenere il sostegno degli Stati Uniti per risolvere la crisi in Ucraina.
La cerimonia di riapertura di Notre Dame è stata descritta come “un giorno di tempesta, con raffiche di pioggia”, ma ha visto una rappresentanza di teste coronate e celebrità internazionali. La Francia è di nuovo al centro dell'attenzione internazionale, e l' Napoli Dama ha richiamato la speranza di un rinnovamento nella Chiesa francese.