ENEA: progetto da 1,5 milioni di euro per produrre biochar da scarti della vite
ENEA ha sviluppato una tecnologia per generare biochar (già visto al recente "Maker Faire") utilizzando i residui di potatura della vite, come parte del progetto internazionale "REVINE", finanziato con circa 1,5 milioni di euro. Il progetto vede la partecipazione di quindici partner provenienti dall'area mediterranea, tra cui ENEA e CREA in Italia.DI COSA SI TRATTA?Grazie alla degradazione termica delle biomasse e all'utilizzo dei gas di sintesi per scopi energetici, i ricercatori ENEA sono riusciti a ottenere il biochar, un materiale ricco di carbonio che favorisce la fertilità del terreno. Questo processo rappresenta una pratica agronomica ecologica che contribuisce alla salute del suolo e alla produttività delle piante. Il biochar viene prodotto presso il Centro Ricerche ENEA di…