ERIKA FERINI STRAMBI, PERMANE IL MISTERO

ERIKA FERINI STRAMBI, PERMANE IL MISTERO

ERIKA FERINI STRAMBI, PERMANE IL MISTERO

La puntata di “Incidente probatorio. Cronache d'estate” condotta da Beatrice Maria Merolla sul canale 122 è dedicata al caso di Erika Strambi, una donna di 53 anni scomparsa il 6 luglio e ritrovata esanime 10 giorni dopo in un campo di mais a Pantigliate, in provincia di .

Gli investigatori sono al lavoro per scoprire cosa sia successo, ma il caso è pieno di punti oscuri. La donna, manager delle risorse umane del gruppo Luxottica, era uscita da un locale di karaoke la sera della scomparsa e aveva rifiutato l'offerta di un passaggio da parte di un amico. La sua macchina è stata trovata con le ruote anteriori in un fosso in aperta campagna, e vicino al corpo sono stati trovati i suoi slip e le stampelle che utilizzava per muoversi a causa di una patologia delle ossa.

La famiglia della vittima sostiene che non può essere stato un incidente e che la donna non si sarebbe mai allontanata dalla sua macchina in quel modo. Gli esperti invitati in studio ipotizzano che la donna possa essere stata vittima di un crimine, ma è necessario attendere i risultati delle indagini e dell'autopsia per capire cosa sia successo.

Il caso è molto particolare e lascia molti interrogativi aperti, come ad esempio perché la donna abbia chiamato un radio taxi alle 4:30 del mattino e non abbia chiamato un amico o le forze dell'ordine. Inoltre, la presenza degli slip lontano dal corpo e la mancanza di segni di violenza evidenti sulla scena del crimine fanno sorgere molte domande.

Gli investigatori stanno lavorando per ricostruire gli eventi della sera della scomparsa e per capire cosa sia successo alla vittima. Il caso è ancora aperto e gli esperti invitati in studio sperano che le indagini possano portare a una risoluzione del caso e a giustizia per la famiglia della vittima.

La trasmissione prosegue con un altro caso, quello di Patrizia Nettis, dopo la pubblicità.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0