ERRORE SHOCK IN SALA OPERATORIA: ASPORTATA MANDIBOLA A PAZIENTE SANO DI 35 ANNI. SCAMBIO DI VETRINI
in ,

ERRORE SHOCK IN SALA OPERATORIA: ASPORTATA MANDIBOLA A PAZIENTE SANO DI 35 ANNI. SCAMBIO DI VETRINI

ERRORE SHOCK IN SALA OPERATORIA: ASPORTATA MANDIBOLA A PAZIENTE SANO DI 35 ANNI. SCAMBIO DI VETRINI

“Un errore medico tragico ha portato un uomo di 35 anni a subire l'asportazione della mandibola nonostante la sua sanitariamente ignaro. La vicenda, accaduta presso l'Ospedale Policlinico Umberto I di , è stata denunciata dal Corriere della Sera. È stato lo scambio dei vetrini della biopsia con quelli di un'altra persona malata, dalla sorte ignota, a causare l'errore medico.

Ilzeroscambio dei vetrini della biopsia, seppur apparentemente insignificante, ha portato a una diagnosi errata e a una serie di trattamenti inutili. Il 35enne si era sottoposto alla rimozione di un dente del giudizio e di una cisti per esame istologico nel maggio dello scorso anno. A giugno, un esame istologico condotto dal Policlinico Umberto I aveva diagnosticato un osteosarcoma, un tipo di tumore osseo aggressivo. A luglio, l'uomo aveva subito l'asportazione della mandibola seguita dall'impianto di una placca.

Tuttavia, quando si risvegliò, notò che la parte destra del suo viso era paralizzata. A settembre, un nuovo esame istologico aveva restituito un risultato negativo, assicurando che non aveva il tumore. Tuttavia, i medici avevano ancora scarsamente risposto al fatto, giudicandolo un “infortunio isolated”. L'uomo, non convinto, decise di far analizzare i vetrini da parte dell'Università Cattolica, scoprendo che il DNA non era il suo e che non aveva mai avuto il tumore.

Il miser festo e la sofferenza accumulata hanno raggrumato in Y, profondamente ferito da tale errore medico. L'uomo ha deciso di denunciare l'accaduto, richiedere un'indagine e giustizia. “Non ho più la mandibola, ma ero sano”, racconta ancora duetto under shock e incredulo. “Ho perso la fiducia nella medicina e vorrei che qualcuno risponda per questo errore”. La vicenda solleva interrogativi sulla trasparenza e sulla gestione dei dati medici, nonché sulla efficacia dei sistemi di controllo e di verifica in ospedale. È tempo che si dia un segnale di preoccupazione e si agisca per evitar future tragedie simili.”


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0