Eruzione catastrofica del Monte St. Helens: 18 maggio 1980
in

Eruzione catastrofica del Monte St. Helens: 18 maggio 1980

Eruzione catastrofica del Monte St. Helens: 18 maggio 1980

 
Il 18 maggio 1980, il Monte St. Helens, situato nello stato di Washington, nel nord-ovest degli Stati Uniti, divenne teatro di una delle più drammatiche eruzioni vulcaniche della storia moderna. Alle ore 8:32 del mattino, un violento terremoto di magnitudo 5,1 scosse l'area, innescando un imponente collasso del versante settentrionale del vulcano, il più grande crollo di massa mai registrato nella storia contemporanea.
 
L'esplosione laterale e il flusso piroclastico
La frana colossale rilasciò la pressione accumulata sotto la montagna, generando una devastante esplosione laterale che spazzò via tutto nel raggio di decine di chilometri. Il materiale vulcanico, spinto da una forza incontenibile, viaggiò a velocità superiori ai 480 chilometri orari, distruggendo…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0