Etna in eruzione, lava e neve fino a quota 1700 metri: “Spettacolo bello ma non sicuro”
Il vulcano Etna, situato in Sicilia, ha iniziato una nuova fase eruttiva, caratterizzata da colate laviche e attività esplosive. Questo fenomeno non è nuovo per la zona, poiché l'Etna è considerato uno dei vulcani più attivi al mondo, ma quest'episodio presenta un scenario particolare dato che il vulcano è coperto di neve. In questo contesto, il contraste tra la lava rossa e nera e la neve bianca crea un'atmosfera particolare.
Secondo Mario Consoli, guida vulcanologica, “questo evento è bellissimo da una parte, ma dall'altro è pericoloso, in quanto il contrasto caldo-freddo con l'evaporazione della neve può creare esplosioni pericolose”.
L'Etna è considerato un “gigante buono” in quanto, nonostante la sua attività, non porta mai grandi danni. Tuttavia, l'attività del vulcano è riscontrata un equilibrio precario, poiché la reazione tra la neve e la lava può creare uno scenario pericoloso. La neve, infatti, si fonde e poi evapora, creando un vapore che può produrre una sovrappressione e dar vita a un'esplosione con lancio di brandelli di blocchi.
La lava, con una temperatura superiore ai 1000°C, scorre giù dalla bocca del vulcano, formando un cingolo di roccia solida e fluida. Il processo di avanzamento della colata è il risultato del movimento del cingolo, che si muove lentamente, con i rulli inferiori delle rocce che precipitano giù.
Il vulcano Etna è un “gigante buono” che, seppure attivo, non causa danni significativi. La sua storia risale a circa 600.000 anni, durante i quali ha attraversato diverse fasi, incluse fasi effusive e fasi esplosive, costruendo il suo strato. L'Etna è un vulcano che tutti vogliono studiare, non solo per la sua recente attività, ma anche per comprendere i processi che lo hanno formato.
L'Etna è un vulcano in evoluzione, circondato di mistero e pericolo, ma è proprio questo che lo rende un luogo di studio tanto affascinante e significativo.
