Europa in scacco, la strategia che non c’è: il gioco di Trump, l’illusione della fermezza e la partita commerciale
in ,

Europa in scacco, la strategia che non c’è: il gioco di Trump, l’illusione della fermezza e la partita commerciale

Europa in scacco, la strategia che non c'è: il gioco di Trump, l'illusione della fermezza e la partita commerciale

Stefan Zweig lo aveva capito con lucidità. Non basta ripetere le mosse già conosciute per vincere una partita a scacchi: ogni mossa cambia la dinamica, e l'avversario può sempre sorprendere. È questa la lezione della sua Novella degli scacchi, una riflessione che oggi risuona con forza nella geopolitica globale. I di Zweig sembrano la trasposizione letteraria di alcune delle figure che dominano lo scenario internazionale. Nel racconto, ambientato su una nave diretta da New York a Buenos Aires negli anni Trenta, si fronteggiano due giocatori molto diversi. Il campione del mondo è un uomo rude, privo di cultura, interessato solo al denaro, ma con un talento naturale: sa vincere osservando la scacchiera, senza aver mai studiato una strategia codificata.
Il suo…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0