Ex Ilva, Urso: “Accordo storico su decarbonizzazione e occupazione”
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato che l’Italia è pronta a diventare il primo paese in Europa a produrre siderurgia green, grazie a un accordo storico tra governo, regione e enti locali. L’accordo prevede la decarbonizzazione dell’industria siderurgica e la garanzia della qualità dell’acciaio, con l’obiettivo di fornire risorse occupazionali a coloro che lavorano nell’indotto.
Il ministro ha dichiarato che “la squadra Italia” è unita per la prima volta nella storia di questa vicenda, che dura da oltre 15 anni, e che l’accordo è stato raggiunto grazie alla ragione, alla responsabilità e all’interesse comune. L’Italia sarà in grado di fornire siderurgia green in tutta Europa, grazie alla realizzazione di 3 forni elettrici a Taranto e eventualmente un quarto forno elettrico a Genova.
La localizzazione degli impianti necessari sarà decisa sulla base della manifestazione di interesse degli investitori, che dovranno presentare i loro piani industriali entro il 15 settembre. Il criterio fondamentale per l’assegnazione dell’impianto sarà la decarbonizzazione e il mantenimento del massimo livello occupazionale, in modo che nessuno resti fuori.
Il ministro ha ribadito l’impegno a preferire il progetto industriale che realizzerà nel più breve tempo possibile la transizione ai forni elettrici, garantendo nel contempo i migliori livelli occupazionali. Ha anche espresso la speranza che le altre istituzioni si uniscano alla “squadra Italia” per giocarsi insieme la stessa partita.
