Fabrizio De André – Bocca di Rosa: significato del testo
in

Fabrizio De André – Bocca di Rosa: significato del testo

Nessun tag per questo articolo.

Fabrizio De André – Bocca di Rosa: significato del testo Una delle più belle canzoni di De André: ma chi è davvero Bocca di Rosa?

Tra tutte le canzoni del canzioniere di Fabrizio De André, Bocca di Rosa è certamente una delle più conosciute e cantate. Complici il ritmo semplice e cantilenante, la semplice melodia ripetuta senza sosta e la storia, nella più fiera tradizione folk cantautoriale, che si dipana su di essa.

Opinione diffusa è che la canzone parli di una prostituta, così come anche Via del Campo, della quale è b-side quando esce come singolo, nel 1967. In realtà, per quanto oggi il titolo della canzone si utilizzi come eufemismo di una tale figura, il testo sembra suggerire diversamente, come vedremo.

La chiamavano Bocca di Rosa
Metteva l’amore, metteva l’amore
La chiamavano Bocca di Rosa
Metteva l’amore sopra a…

Leggi su www.lascimmiapensa.com

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0