Fact checking: Mark Rutte non ha detto che l'Ucraina è un “territorio americano”
No, il capo della NATO non ha detto che l'Ucraina è un territorio americano. Un video sta circolando online affermando che il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, ha descritto l'Ucraina come territorio americano. Tuttavia, un esame più attento rivela che il video è stato preso da un'intervista rilasciata da Rutte durante il vertice della NATO all'Aia il 24 giugno.
In realtà, Rutte ha detto che la NATO deve assicurarsi che qualsiasi accordo di cessate il fuoco o di pace in Ucraina sia duraturo e che Putin non tenti mai più di prendere neanche un solo chilometro quadrato di territorio ucraino. Le didascalie in russo del video manipolato citano in modo errato le parole di Rutte, affermando che la NATO deve impedire che Putin tolga territorio ucraino agli americani. Tuttavia, Rutte ha menzionato gli americani solo in riferimento ai chilometri quadrati, poiché è il sistema di misura imperiale più comunemente utilizzato dagli americani.
Il primo caso di disinformazione è stato rilevato su Telegram in russo e successivamente amplificato su Facebook, Instagram, TikTok e X in altre lingue europee. I post sono stati visti milioni di volte, secondo le nostre stime. Ciò rientra chiaramente nella strategia di operazioni di disinformazione russe. Il video manipolato mira a corroborare una delle giustificazioni addotte da Putin per l'invasione dell'Ucraina, ovvero che l'Ucraina non è neutrale e che la NATO e gli Stati Uniti stanno cercando di acquisire una posizione di forza nel suo territorio.
In sintesi, il video è stato manipolato per far credere che Rutte abbia detto che l'Ucraina è un territorio americano, ma in realtà ha solo menzionato gli americani in riferimento al sistema di misura. Ciò è un esempio di disinformazione russa finalizzata a giustificare l'invasione dell'Ucraina. La diffusione di questo tipo di disinformazione può avere gravi conseguenze e è importante essere consapevoli delle fonti e verificare le informazioni prima di condividerle.
