Fact checking :Trump non ha minacciato di bombardare la Norvegia se non riceverà Nobel per la pace
No, Trump non ha minacciato di bombardare la Norvegia. Sono in circolazione online affermazioni fuorvianti secondo cui il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato di bombardare la Norvegia se non riceverà il Premio Nobel per la Pace. I post sui social media come OnX e altre piattaforme suggeriscono che Trump abbia detto di aver portato la pace nella guerra tra Israele e Iran facendo saltare in aria cose e che può fare lo stesso in Norvegia per assicurarsi il prestigioso premio. Queste affermazioni vengono talvolta condivise con immagini di Trump o addirittura con filmati di varie esplosioni.
Tuttavia, una ricerca su Google per trovare tracce di Trump che abbia mai fatto tali dichiarazioni produce risultati molto scarsi. L'unica cosa che si trova è un articolo pubblicato il 26 giugno dal Boroitz Report, che riporta come titolo che Trump ha avvertito che attaccherà la Norvegia se non riceverà il Premio Nobel per la Pace. Tuttavia, la pagina “chi siamo” del sito afferma che si tratta di un sito di notizie satiriche creato da Andy Borowitz, scrittore e comico.
Il presidente degli Stati Uniti è stato nominato in precedenza per il Premio Nobel per la Pace e ha ripetutamente sostenuto di meritarlo. Tuttavia, non ha mai vinto. Recentemente, il Pakistan ha proposto Trump per il premio per quello che ha detto essere il suo ruolo nella risoluzione del conflitto tra Islamabad e l'India. Allo stesso modo, il politico repubblicano Buddy Carter ha fatto lo stesso per il ruolo di Trump nell'ottenere una tregua tra Israele e Iran.
Un politico ucraino, invece, ha ritirato la sua nomina per Trump perché dice di aver perso qualsiasi sorta di fiducia e fede nel presidente per assicurare una tregua tra Kiev e Mosca. Il Premio Nobel per la Pace viene assegnato dal Comitato norvegese per il Nobel, che di solito è composto da cinque membri nominati dal Parlamento norvegese. Il chimico svedese Alfred Nobel ha detto nel suo testamento che il premio annuale per la pace debba andare alla persona che ha fatto di più per la fratellanza tra le nazioni e l'abolizione degli eserciti permanenti.
