Fantozzi compie 50 anni e torna al cinema restaurato
in , ,

Fantozzi compie 50 anni e torna al cinema restaurato

Il 27 marzo 2025, nella coincidenza del cinquantesimo anniversario del suo esordio, intendiamo festeggiare il leggendario film “Fantozzi” con un'opera d'arte restituita nella sua veste originaria. La Cineteca di Bologna, in collaborazione con RTI e Mediaset Infinity, presenterà il restauro del film in tutta Italia. Il laboratorio L'Immagine Ritrovata si è assunto il compito di assicurare la high-tech curatela, guidato da Daniele Ciprì, che ha supervisionato la revisione dei colori.

Il personaggio di Ugo Fantozzi, interpretato da Paolo Villaggio, è un'opera atipica, come lo descrive l'attore e regista, che racconta la sua storia con un'infinito umorismo intendendo una satira fine sulla situazione italiana degli anni settanta. Fantozzi è vicino ai confini della tragedia e della commedia, dentro un campionario di situazioni surreali e surrealisti, che lo rendono un personaggio moderno e universale.

Il restauro del film garantisce che il classico del 1975, diretto da Luciano Salgó, assomigli a un'immagine del passato, eliminando ogni forma di deterioramento dei formati di ripresa e riprodotto su nastri, e la varietà di formati embed, con la qualità di un'opera d'arte ripristinata, perkh e notevolmente adornata dalle miniere di ripresa, mostrando il disegno del film come se funziona nuovo.

In questo contesto, il restauro “Fantozzi” è un modulo unico di mantenimento del passato, restituiti a un pubblico che vuole sapere cosa è successo cinquant'anni fa. È un memoriale periodico, un “film lorato”, che parla dell'Italia, infatti si sviluppa negli anni '70, attraverso le opere d'arte, i paesi descritta, le città, e le storie. Sarà un'opportunità per la generazione presente di entrare nel mondo difeso da Ugo Fantozzi, il personaggio, e dargli risposte, il suo psicobiografico, socialità e per tutti i finanziari contesto in cui si sviluppa.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0