Fazzolari contro la proposta Macron: “Italia contraria all'invio truppe UE in Ucraina”
in ,

Fazzolari contro la proposta Macron: “Italia contraria all'invio truppe UE in Ucraina”

Fazzolari contro la proposta Macron: “Italia contraria all'invio truppe UE in Ucraina”

Ecco la riscrittura del testo in italiano:

“Fazzolari contro la proposta Macron: ‘Italia contrario all'invio di truppe UE in Ucraina', sento un po' di meno questa solidarietà nei confronti del Popolo ucraino. Non mi sembra per niente oggi abbiamo visto quanto è forte la solidarietà nei confronti del Popolo ucraino. Sottosegretario ieri all'ONU, ad esempio, ci è stato un segnale evidente di un cambio di rotta. Sta nella quel tabellone dei voti sulla risoluzione sulle risoluzioni ucraine sulla pace che sta cercando Trump in Ucraina è la pace giusta di cui parlava il Governo italiano. Il Governo è costretto a cambiare rotta? Vabbè, non ha cambiato rotta e mi sembra che le parole di tutti gli esponenti del Governo siano sempre state chiarissime. Le dinamiche sulle voti delle Nazioni Unite sono sempre molto complesse su tutte le materie. Insomma, non credo che siano esemplificative di qualcosa di particolare. L'obiettivo di tutti è quella di arrivare a una pace sostenibile per l'Ucraina e per l'Europa. Quando avremo delle informazioni più concrete sui documenti, potremo commentarli. In realtà, c'è poco da commentare. Truppe italiane, visto che la Lega ha detto con no a uomini italiani. Questa è l'unica proposta, cioè le parole di che chiudono la porta a questa ipotesi. Il governo non c'è mai stata un'ipotesi di truppe italiane sul territorio ucraino. quindi non so chi ha diffuso questa notizia, ma non è mai stata una all'ordine del giorno.

Macron ha parlato ieri alla Casa Bianca di un possibile cordone s? Sì, è un'ipotesi che è sostenuta da tempo dalla Francia. L'Italia non la reputa la soluzione più efficace. Non c'è mai stata una forza di interposizione internazionale tra due eserciti di questa portata. C'è più di un milione di soldati armati e non vedo bene quale sia la forza di interposizione tra questi due eserciti. Altra discussione è quella di missioni internazionali con cappello ONU in un contesto di pace. L'Italia le ha fatte più volte. Se ne parlerà anche con l'Italia… non è a oggi all'ordine del giorno l'invio di truppe italiane.

Il problema non è mai stato di interna dell'Ucraina. L'intero popolo ucraino sta combattendo contro un'invasione. Si è compattato attorno al proprio presidente, come avrebbe fatto attorno a qualunque presidente. Lo stesso Zelensky ha detto che ovviamente non è lui l'ostacolo a una forma di pace. Se si dovesse ipotizzare l'ingresso della Nato in Ucraina, senza Zelensky, è stato il primo a dire che non ha problema a mettersi da parte. Allora, non credo che una spartizione dell'Ucraina, come dicono molti, sia il problema. Inoltre, dovrei avere un certo timore per il consenso ucraini. Non so chi avrà il fatidico decreto di farlo. Discute piano e non è da escludere che una delle ipotesi di soluzione del conflitto sia quella di un pieno coinvolgimento dell'Ucraina nella Nato, perché sarebbe, ovviamente, l'opzione di sicurezza più solida da dare all'Ucraina. No, ci è stata ovviamente un'aggressione russa nei confronti dell'Ucraina e questo lo pensano e lo dicono tutti, e mi sembra che lo stesso Trump abbia poi rettificato quanto aveva detto. ”


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0