Fegati espiantati tenuti in vita per lo studio delle malattie metaboliche, lo studio del Bambino Gesù
in ,

Fegati espiantati tenuti in vita per lo studio delle malattie metaboliche, lo studio del Bambino Gesù

Fegati espiantati tenuti in vita per lo studio delle malattie metaboliche, lo studio del Bambino Gesù

Sembra fantascienza, ma rappresenta un progresso nello studio delle malattie metaboliche ereditarie. Un gruppo di ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, guidati da Marco Spada e Carlo Dionisi Vici, ha sviluppato e testato un innovativo modello che prevede il mantenimento artificiale in vita di fegati espiantati da pazienti affetti da malattie metaboliche mediante l’utilizzo di macchine per la perfusione extracorporea. Questo approccio, mai utilizzato in precedenza, offre una piattaforma per approfondire i meccanismi di patologie che rappresentano un gruppo eterogeneo di oltre 1500 patologie rare, causate da difetti genetici. Un approccio che quindi consentirà di sperimentare nuove terapie con maggiore efficacia e, potenzialmente, sviluppare strategie per la…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0