Femminicidi, quando la dipendenza aumenta la violenza

Femminicidi, quando la dipendenza aumenta la violenza

Femminicidi, quando la dipendenza aumenta la violenza

Daniela Di Camillo, presidente dell’associazione “Laboratorio Del Possibile”, ha commentato l’ultimo episodio di violenza contro una 24enne di Trana, sottolineando l’importanza di non sottovalutare l’impatto della dipendenza da alcol e sostanze sulla violenza, soprattutto contro le donne.
Secondo Di Camillo, l’abuso di droghe e alcol può trasformare la fragilità e la rabbia in violenza cieca e che, troppo spesso, dietro queste storie c’è omertà.
Inoltre, non si parla abbastanza del legame tra dipendenze e femminicidio e non si ammette che questo è un problema strutturale, culturale e di salute pubblica.
Di Camillo sottolinea che il problema principale è l’omertà e che le dipendenze sono una forte motivazione per litigi e scatti di violenza.
Inoltre, molti uomini che usano sostanze o abusano di alcol possono diventare pericolosi per le loro partner e che le donne spesso si lamentano del fatto che il loro partner è cambiato e diventato più pericoloso a causa di queste abitudini.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0