Fenomenologia dell’atto dovuto, il caso Almasri e le incerte declinazioni del potere di iscrizione della notizia di reato
in ,

Fenomenologia dell’atto dovuto, il caso Almasri e le incerte declinazioni del potere di iscrizione della notizia di reato

Fenomenologia dell'atto dovuto, il caso Almasri e le incerte declinazioni del potere di iscrizione della notizia di reato

Il putiferio sollevato dalla vicenda Almasri ha messo in scena, agli occhi sbalorditi delle persone consapevoli, l'incredibile e desolante spettacolo di due poteri – quello politico e quello giudiziario – che pretendono di esercitare le rispettive prerogative senza tuttavia assumersene con pienezza la responsabilità.
Il Governo – inutile girarci intorno, per rispetto della intelligenza di ciascuno di noi – ha adottato una precisa scelta , cioè quella di non dare seguito al mandato di arresto della Corte Penale Internazionale. Le scarne parole che infine la Presidente Meloni ha fatto “filtrare” in queste ore («Ho fatto solo il mio dovere, io difendo l'interesse nazionale», titola il CorSera) suggellano questa evidenza.
Giusto o sbagliato che sia, encomiabile o…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0