Fiaccolata per Beatrice Bellucci: “La Colombo strada maledetta, criminale viaggiare a 150 km orari”
I residenti e le istituzioni si sono riuniti in piazza dei Navigatori, su via Cristoforo Colombo, dove Beatrice Bellucci ha perso la vita a bordo della sua Mini Cooper venerdì 24 ottobre. Il presidente della regione Lazio, Francesco Rocca, ha espresso la sua vicinanza ai familiari della vittima e ha annunciato l'intenzione di installare semafori intelligenti e autovelox nella zona per migliorare la sicurezza stradale.
Rocca ha anche sottolineato l'importanza dell'educazione stradale nelle scuole, affermando che i ragazzi coinvolti in incidenti possono raccontare storie più potenti di quelle degli adulti per promuovere una cultura del rispetto dell'altro. Ha inoltre ricordato che quando si guida, si hanno responsabilità importanti e che è fondamentale capire che la guida è un'attività che richiede attenzione e prudenza.
La fiaccolata è stata organizzata dai comitati di quartiere del quadrante Navigatori Ardeatino Tormarancia per rendere omaggio a Beatrice e per sensibilizzare la comunità sulla necessità di migliorare la sicurezza stradale. La via Cristoforo Colombo è stata teatro di numerosi incidenti negli ultimi anni, con sei persone decedute in 7 anni, e la comunità locale chiede misure più efficaci per prevenire tali tragedie.
Un partecipante alla fiaccolata ha espresso la sua preoccupazione per la mancanza di consapevolezza dei giovani sulla sicurezza stradale, affermando che “questi ragazzi non capiscono cosa vanno incontro” e che “non gli interessa” il rischio di provocare incidenti o di mettere in pericolo la propria vita o quella degli altri.

