Filosofia della politica, Matteo Motterlini: “Destra e sinistra sono chiuse nelle loro gabbie. Serve un esercizio di metacognizione”
in ,

Filosofia della politica, Matteo Motterlini: “Destra e sinistra sono chiuse nelle loro gabbie. Serve un esercizio di metacognizione”

Filosofia della , Matteo Motterlini: “Destra e sinistra sono chiuse nelle loro gabbie. Serve un esercizio di metacognizione”

Matteo Motterlini, docente di filosofia della scienza all'Università San Raffaele di , è il più attento critico delle gabbie mentali. Quelle sovrastrutture del pensiero, quelle trappole in cui finiscono per infilarsi le idee che poi, inesorabilmente, trovano la morte per asfissia.
Professore, siamo davanti a una sinistra che procede per antinomie: si afferma una identità non in forza delle proprie idee ma come opposizione alle idee dell'altro.
«Uno dei meccanismi psicologici più rilevanti per comprendere la crisi della sinistra è il groupthink, il pensiero di gruppo. Quando un'idea diventa dominante all'interno di uno schieramento politico, il dissenso si fa rischioso: chi mette in discussione i dogmi ideologici rischia di essere emarginato. Il risultato? Una…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0