Firmato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto. Salvini: “Cantieri tra settembre e ottobre”
Il vicepremier Salvini ha annunciato che il Comitato Interministeriale per la programmazione economica ha approvato il progetto del ponte sullo Stretto di Messina, con un investimento di circa 13,5 miliardi di euro. Il ponte sarà il più lungo al mondo con un’unica campata e sarà realizzato da una società guidata da un’impresa italiana, con partnership con imprese giapponesi, spagnole e danesi.
Il progetto prevede la costruzione di un ponte con due torri di 399 metri e cavi di sospensione di 1,26 metri di diametro. Il ponte ridurrà notevolmente i tempi di attraversamento dello Stretto, passando da 120-180 minuti a 15 minuti per i treni e da 70-100 minuti a 10 minuti per le auto.
Il vicepremier Salvini ha sottolineato che il progetto creerà circa 120.000 posti di lavoro, diretti e indiretti, e produrrà una maggior ricchezza di 23 miliardi di euro, che ripagherà l’investimento dello Stato e lo raddoppierà. Inoltre, il progetto avrà un impatto positivo sull’ambiente, con un risparmio di emissioni di CO2 quantificato.
Il vicepremier ha anche annunciato che sarà creato un consorzio di imprese per la realizzazione del progetto, che coinvolgerà aziende di tutta Italia, e che sarà attuato un piano di sicurezza e di contrasto alle infiltrazioni mafiose.
Infine, il vicepremier ha affermato che il ponte sarà un acceleratore di sviluppo per il Mezzogiorno d’Italia e che sarà ultimato entro i prossimi anni, con l’obiettivo di iniziare i lavori tra settembre e ottobre.
