FORMENTERA: IL CASO DI LUISA ASTEGGIANO | IL COMMENTO DI MARCO STRANO
Marco Strano commenta la morte sospetta di Luisa Asteggiano a Formentera. Il dottor Strano sottolinea che finora non ci sono state lesioni che indicano un omicidio, ma è necessario attendere il risultato dell’autopsia tossicologica per escludere eventuali cause diverse.
La donna aveva una condizione di salute cagionevole, con problemi di alcolismo e una storia di eventi traumatici, tra cui la perdita dei genitori e un fallimento imprenditoriale. Era anche stata aggredita un anno e mezzo prima e aveva perso il liquido cerebrale, con problemi di udito e vertigini.
I vicini hanno sentito urla provenienti dalla casa della donna la notte prima della sua morte, e il convivente, Ivan Sauna, è stato inizialmente accusato e poi scarcerato. La comunità italiana a Formentera è sconvolta dalla notizia e chiede giustizia.
Il dottor Strano e altri esperti ritengono che sia necessario attendere il risultato dell’autopsia tossicologica per capire cosa sia realmente accaduto. Il caso è complicato dalla presenza di sostanze chimiche che potrebbero aver contribuito alla morte della donna.
La vicenda solleva anche questioni sulla capacità della Guardia Civile spagnola di gestire il caso e sulla necessità di una rogatoria internazionale per scoprire la verità. Il dottor Andrea Giostra concorda sulla necessità di attendere il risultato dell’autopsia tossicologica per capire cosa sia accaduto.
In sintesi, il caso della morte di Luisa Asteggiano a Formentera è ancora avvolto nel mistero e richiede ulteriori indagini per scoprire la verità. È necessario attendere il risultato dell’autopsia tossicologica e considerare tutte le possibilità, tra cui omicidio, suicidio e morte accidentale. La comunità italiana a Formentera chiede giustizia e trasparenza nelle indagini.
