Forum Cernobbio, lo scenario oggi e domani
L’Adnkronos coprirà il tradizionale evento di Villa d’Este, organizzato da The European House-Ambrosetti e Teha Group, con una produzione multimediale e due finestre live al giorno per seguire in diretta i lavori.
L’ambizione dichiarata del Forum è quella di offrire alla classe dirigente internazionale e italiana “un’occasione di approfondimento serio e qualificato – supportato da analisi e ricerche – sugli scenari geopolitici, economici, tecnologici e sociali e sulle loro implicazioni per le imprese e per i Paesi.”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è intervenuto in collegamento con il Forum Ambrosetti, sottolineando la volontà della Russia di proseguire con la guerra e l’importanza di una pace giusta per l’Ucraina.
Il direttore di Microsoft Italia, Vincenzo Esposito, ha presentato uno studio sul rapporto fra tecnologia, talento e competenze, sottolineando l’importanza di aumentare le competenze legate all’intelligenza artificiale in Italia.
Valerio De Molli, amministratore delegato di European House Ambrosetti, ha sottolineato l’importanza di investire nelle competenze e nella formazione per attirare talenti e favorire la crescita economica.
Ferruccio De Bortoli, presidente della Fondazione Corriere della Sera, ha sottolineato la necessità di una maggiore consapevolezza della forza dell’Unione Europea e di una difesa più orgogliosa delle ragioni europee.
L’amministratore delegato di Siemens Italia, Floriano Masero, ha sottolineato l’importanza dell’intelligenza artificiale nel settore industriale e la necessità di snellire la burocrazia per favorire la competitività delle imprese italiane.
La DN Cronos sarà presente a Cernobbio per tutta la durata del Forum Ambrosetti, con collegamenti live e approfondimenti sui principali temi in discussione.
