FUNERALI SARA CAMPANELLA: IN MIGLIAIA CON LE MAGLIETTE CON SCRITTO “NO ALLA VIOLENZA”
in ,

FUNERALI SARA CAMPANELLA: IN MIGLIAIA CON LE MAGLIETTE CON SCRITTO “NO ALLA VIOLENZA”

FUNERALI SARA CAMPANELLA: IN MIGLIAIA CON LE MAGLIETTE CON SCRITTO “NO ALLA VIOLENZA”

La cerimonia funebre di Sara Campanella, la 25enne uccisa dal compagno di corso Stefano Argentino, si è svolta nella chiesa di San Giovanni Battista a Misilmeri, tra una folla silenziosa e commossa. La salma di Sara è stata accolta nella chiesa dove negli anni aveva frequentato il corso di laurea, dal sindaco di Messina, dal rettore dell'università e da centinaia di familiari, amici e compagni di corso.

Lungo la strada che conduce alla chiesa, la bara è stata portata a spalla da giovani e adulti che, indossando magliette con la scritta “No alla violenza”, hanno espresso il loro dissenso e la loro condanna contro la tragedia che si è consumata. Vestiarianti e fedeli hanno accompagnato il feretro con una foto di Sara e un palloncino a forma di cuore, simboli della gioia e della vita che la giovane aveva lasciato traportare dietro di sé.

Durante la cerimonia, un maxi schermo ha permesso a chi era fuori dalla chiesa di seguire la cerimonia e di rendere omaggio alla memoria di Sara. Sullo striscione che era stato posto fuori la chiesa, si leggeva “Basta Femminicidi” un messaggio che ricordava la drammatica sorte di quella giovane donna e chiedeva giustizia e pace.

L'omelia è stata pronunciata dall'arcivescovo Lorefice, che ha condannato la violenza e ricordato la bellezza spezzata di Sara. “La violenza – ha detto l'arcivescovo – è una bestia che devasta vite e sogni. E الآن siamo noi a scalciare contro questo abisso”.

Durante la cerimonia, il silenzio è stato spezzato più volte, soprattutto quando la bara è stato portato all'interno della chiesa e quando l'arcivescovo ha pronunciato le ultime parole. Ma più forte è stato il grido di dissenso e di solidarietà che si è levato dalla folla quando l'applauso ha accolto l'ingresso della bara. Un accordo unanime contro la violenza e la tragedia che si è consumata.

Uno dei momenti più commoventi della cerimonia è stato quando la famiglia di Sara ha deposto un bouquet di fiori sulla bara, lasciando un biglietto d'addio con il testo “Ti vogliamo, Sara. Ti ricorderemo sempre”. È stato un momento di incredibile emozione e di profonda commozione per tutti coloro che erano presenti.

In ultimo, la cerimonia funebre di Sara Campanella si è chiusa con la lettura di un testo che chiedeva giustizia e pace e con l'unanime ingresso in chiesa di centinaia di persone che si Dicevano uniti nella loro condanna contro la violenza e nella loro solidarietà con la famiglia di Sara. Un giorno che non dimenticheremo e che ricorderemo sempre come un giorno di lutto e di disordinata.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0