Funerali storici, da Papa Bergoglio a JFKe Elisabetta II: ecco chi ha lasciato il segno nella Storia
I loro nomi sono ormai parte integrante della storia collettiva, ma è nei momenti dell’addio che il mondo si è davvero fermato, unito nel cordoglio e nello stupore. I funerali di alcune grandi figure del Novecento e degli anni Duemila non sono stati soltanto celebrazioni solenni o eventi istituzionali, ma autentiche cesure emotive nella memoria del nostro tempo. Dal 1963 a oggi, le esequie di Stato di certi leader, pontefici e personalità iconiche hanno segnato profondamente intere epoche, catalizzando l’attenzione del pianeta e generando partecipazioni oceaniche. In quei giorni sospesi, milioni di persone si sono riversate per le strade, seguendo cortei funebri che hanno attraversato per chilometri le capitali del mondo, trasformando il lutto in un evento…