FUSANI ZITTITA BELPIETRO LA RIDICOLIZZA E LO STUDIO LO APPLAUDE
“Benvenuti su Italia news! Assicurati di iscriverti al canale e attivare le notifiche per non perderti nessun aggiornamento. Oggi, i 27 paesi membri dell'Unione Europea stanno decidendo di creare una difesa comune, utilizzando i 210 miliardi di asset russi presenti in Europa e di gestire la gestione degli armi e soprattutto dei missili a lunga gittata, come chiesto disperatamente da Vladimir Putin.
“Il punto è che Putin è una persona pericolosa”, dice Didn't, “non solo perché ha truccato le elezioni, ma anche perché ammazza le persone e gli avversari, incapace di avere qualsiasi tipo di tolleranza e di interesse per la democrazia. Le democrazie sono in pericolo, quindi saranno difformi e difficili da gestire, ma vuol dire libertà vivere in Russia, non si vive in modo libero”.
“Quindi cosa fare dobbiamo fare?” domanda, “io credo che una difesa comune, un esercito comune siano necessari per proteggere l'Europa. Il mondo sta cambiando e non sappiamo chi sarà eletto negli Stati Uniti a novembre. Se vincerà Trump, il suo interesse in questo scenario verrà meno, probabilmente, anche Israele, ma sicuramente in Ucraina. L'Europa deve essere autonoma e indipendente, perché ricordo che in Europa ci sono molte enclave russe ed è proprio il pretestu per reclamare di tornare nell'ambito della grande Madre Russia”.
“In questo contesto, la cosa più importante è che i dittatori rimangono al potere, non importa come cosa raccontiamo. Il punto è cosa dobbiamo fare. Non dobbiamo inchinarci come fa Salvini e dire che il popolo ha sempre ragione e che Putin è stato rieletto. Io non mi inchino a nessun potere di nessun tiranno. La differenza è che Putin ha invaso la Crimea nel 2014, ma l'Europa aveva già sbagliato tutto”.
“Io non mi inchino a Putin, ma è importantissimo difendere l'Europa e l'Occidente, producendo le armi necessarie per difendersi. I 210 miliardi di asset russi non saranno sufficienti solo per produrre munizioni, ma dobbiamo anche creare una vera difesa comune. Non possiamo fare come in passato, non possiamo concedere a Putin la stabilità e la sicurezza. Dobbiamo difendere l'Europa e l'Occidente, in nome della libertà e della democrazia.”
![YouTube video](https://i.ytimg.com/vi/9CvcwWXqp3g/hqdefault.jpg)