Il prossimo festival da protagonista per Gaia: “Chiamo io chiami tu”, un brano pop con un ritmo latino che si propone di esplorare le relazioni tossiche e l'emotività. Dopo essere arrivata al secondo posto a X Factor 2016 e vincendo Amici 2020, Gaia è tornata sulle scene con un nuovo pezzo, presentato al primo Festival di Sanremo del 2021.
Il brano “Chiamo io chiami tu” è un lavoro co-autorizzato da Gaia, il cui testo ripete ossessivamente il titolo come un ritornello, portando già alcuni ad affermare che diventerà il tormentone dell'estate.
Il testo è un poemetto che affronta le tematiche del amore, dell'attenzione e delle bugie nella relazione. La canzone inizia definendo alcuni valori personali come la libertà di esserci, senza giudizi, il piacere di cibi street food, i capelli del mare, la voglia di fare del male e le bugie celate sotto le labbra.
La canzone è un lamento per i rapporti difficili, descritti come “limbo infernale”. Gaia scrive dei suoi brani dicendo che vuole far ballare mentre si piange. Il significato dietro la canzone è quello di comprendere come fare a superare i blocchi emotivi che trasformano una relazione in questo stato di frustrazione.
L'autrice dichiara che vuole tener basse le aspettative e non caricarsi di ansie. Inoltre, spiega che nel suo lavoro mescola le due anime, l'une più oscura e l'altra più allegre.
In sintesi, “Chiamo io chiami tu” è un pezzo pop elettro dance con un testo poetico e un ritmo latino. Il brano vuole aiutare ascoltatori e cantante stessa a superare gli impacci emotivi e trovare il coraggio per affrontare le realtà dell'amore.
L'uso delle metafore come “le onde alte di Rio” o “i rami contorti dell'edera” sono un punto forte del brano, offrendo immagini potenti per descrivere le situazioni emotive.
La coesione fra testo e musica è essenziale, e Gaia l'ha ottenuta mantenendo una continuità nel ritmo e nel registro vocale durante la canzone.
In breve, “Chiamo io chiami tu” è un'opera unica che propone un inedito sguardo alle relazioni complesse. Spera di conquistare il cuore dei musicisti e ascoltatori in generale e di prendere il gradino più alto sul palco dell'Ariston.