GARLASCO, ALLA RICERCA DELLA VERITA' | CAOS IN STUDIO SULLA FAMIGLIA SEMPIO
Il dibattito tra il giornalista Mauro Valentini e l'avvocato Carlo Taormina sul delitto di Garlasco.
Gli ospiti: Mauro Valentini, giornalista e scrittore, Carlo Taormina, avvocato e ex membro della Camera dei Deputati, Laura Volpini, psicologa giuridica e criminologa, Pasquale Bacco, medico legale.
Il dibattito verte sul caso di Garlasco, in particolare sulla telefonata tra l'avvocato Lovati e il suo cliente, e sulla possibile corruzione e concussione all'interno dell'indagine. Valentini sottolinea come la famiglia Sempio tenga con cura tutte le cose che potrebbero essere utili per l'indagine, come ad esempio il PC di Sempio e lo scontrino di Pizzini.
Taormina ribadisce che la sua ipotesi è che i soldi menzionati nelle intercettazioni potrebbero essere stati dati agli avvocati e non necessariamente essere legati alla corruzione o concussione. Sottolinea anche che è importante non far passare per normale il comportamento dei carabinieri che chiamano per nome gli indagati e si intrattengono con loro in modo amichevole.
Volpini aggiunge che è importante considerare il contesto in cui si sono verificate le intercettazioni e che è possibile che i soldi menzionati possano essere stati dati agli avvocati per pagare i loro onorari. Bacco sottolinea che il comportamento dei carabinieri non è accettabile e che è importante che l'ordine degli avvocati intervenga per disciplinare quelli che non si comportano in modo etico.
Il dibattito si conclude con la constatazione che il caso di Garlasco è ancora molto complesso e che ci sono molte questioni irrisolte. Tutti gli ospiti concordano che è importante che la verità venga a galla e che giustizia sia fatta.
