GARLASCO: DIVERBIO ACCESO TRA BACCO E D’ORONZO SULLE NUOVE INDAGINI

GARLASCO: DIVERBIO ACCESO TRA BACCO E D’ORONZO SULLE NUOVE INDAGINI

: DIVERBIO ACCESO TRA BACCO E D'ORONZO SULLE NUOVE INDAGINI

Il testo riporta una discussione tra vari ospiti, tra cui Carlo Taormina, Gianni Spoletti, Andrea Tosatto e Pasquale Bacco, sul caso di Carlasco e sulle indagini condotte dalla procura. Il dibattito verte sulla necessità di avere prove concrete per condannare gli indagati e sulla possibilità di andare a processo senza prove sufficienti.

Carlo Taormina sostiene che la procura deve indagare in tutte le direzioni e che bisogna andare in tribunale con prove certe. Gianni Spoletti, criminologo forense, afferma che il vero circo non sono i social, ma i carabinieri corrotti e i magistrati che prendono le tangenti. Pasquale Bacco, medico legale, sostiene che non bisogna avere paura di andare a processo e che le prove devono essere presentate in tribunale.

La dottoressa Sellitto, presente in studio, afferma che bisogna rispettare il lavoro della procura e che le indagini devono essere condotte con serietà. Il dottor Doronzo, anch'egli presente, sostiene che non bisogna andare a processo senza prove sufficienti e che la procedura penale deve essere rispettata.

La discussione si conclude con la lettura di una segnalazione secondo cui la madre di sarebbe stata dimessa dall'ospedale. La dottoressa Sellitto afferma che non capisce il senso delle parole del dottor Doronzo e che la procedura penale deve essere rispettata.

In sintesi, il testo riporta una discussione acceso sul caso di Carlasco e sulla necessità di avere prove concrete per condannare gli indagati. Gli ospiti presenti hanno opinioni diverse sulla questione, ma tutti concordano sulla necessità di rispettare la procedura penale e di condurre le indagini con serietà.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0