GARLASCO, I DUBBI E LE TEORIE SUL GIALLO PIU’ DISCUSSO D’ITALIA

GARLASCO, I DUBBI E LE TEORIE SUL GIALLO PIU’ DISCUSSO D’ITALIA

, I DUBBI E LE TEORIE SUL GIALLO PIU' DISCUSSO D'ITALIA

Il criminologo Armando Palmegiani e l'avvocato Paolo Pirani sono stati ospiti di una trasmissione televisiva per discutere del caso di , un omicidio avvenuto nel 2007. Il caso rimane ancora irrisolto e molto divisivo, con molte teorie e supposizioni emerse negli anni.

Palmegiani ha commentato la recente scoperta di un'impronta appartenente a Marco Poggi, il padre della vittima, e un'altra impronta appartenente a un carabiniere non identificato. L'avvocato Pirani ha sottolineato l'importanza di considerare tutte le prove e di non focalizzarsi solo su una teoria o su un sospettato.

I due ospiti hanno anche discusso della scena del crimine e dell'importanza di analizzare le impronte e le tracce trovate sul luogo del delitto. Palmegiani ha sottolineato che l'impronta di Marco Poggi non ha valore probatorio perché era una persona che viveva nella casa e quindi era normale che ci fossero le sue impronte.

La discussione si è poi spostata sul tema della gestione delle indagini e sulla necessità di trovare la verità sul caso. Pirani ha affermato che è importante considerare tutte le prove e non focalizzarsi solo su una teoria o su un sospettato, mentre Palmegiani ha sottolineato l'importanza di analizzare le impronte e le tracce trovate sul luogo del delitto per capire cosa sia successo.

Inoltre, Palmegiani ha espresso la sua preoccupazione per la gestione delle indagini e per la possibilità che informazioni riservate siano state divulgate alla stampa. Ha anche sottolineato l'importanza di trovare la verità sul caso e di non lasciare che la vicenda si trasformi in un “carnevale” mediatico.

Infine, Pirani ha concluso che è importante continuare a cercare la verità e a considerare tutte le prove, senza focalizzarsi solo su una teoria o su un sospettato. La discussione si è conclusa con la promessa di continuare a investigare e a cercare la verità sul caso di Garlasco.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0