GARLASCO, L'INTERVISTA ESCLUSIVA A LOVATI
La discussione verte sul caso di Chiara Poggi, una ragazza uccisa a Garlasco nel 2007, e sul ruolo dell'avvocato Lovati, che si è occupato della difesa di Andrea Sempio, uno degli indagati. Gli ospiti della trasmissione analizzano le dichiarazioni di Lovati, che hanno suscitato scalpore e hanno portato alla sua sostituzione come difensore di Sempio.
Secondo Mauro Valentini, giornalista e scrittore, Lovati ha commesso una serie di errori difensivi, tra cui non aver fatto interrogare Sempio e aver avanzato teorie inverosimili sulla morte di Chiara Poggi. Valentini ritiene che Lovati si sia auto-distrutto e che la sua sostituzione sia stata necessaria.
Anche il professor Taormina, avvocato e docente universitario, concorda sul fatto che Lovati abbia commesso errori gravi e che la sua difesa sia stata inadeguata. Taormina sottolinea che la vicenda giudiziaria è molto complessa e che è necessario attendere gli esiti delle indagini per understanding come sono andati i fatti.
Il dottor Pasquale Bacco, medico legale, interviene nella discussione per sottolineare che la procura non è tenuta a rivelare gli elementi di prova che ha raccolto e che è necessario attendere gli esiti delle indagini per capire come sono andati i fatti.
Andrea Tosatto, youtuber e scrittore, avanzerà l'ipotesi che Lovati sia stato “sacrificato” per proteggere altri soggetti coinvolti nel caso e che la sua sostituzione sia stata decisa per motivi estranei alla vicenda giudiziaria.
Infine, il professor Carlo Taormina ribadisce che per chiedere la revisione del processo di Alberto Stasi, condannato per l'omicidio di Chiara Poggi, sono necessari elementi nuovi e che non è possibile chiedere la revisione solo perché si ritiene che Stasi sia innocente. Taormina sottolinea che la giustizia deve essere amministrata in base alle prove e non alle opinioni personali.
