GARLASCO, Marchetto: la versione che cambia la cronologia del caso

GARLASCO, Marchetto: la versione che cambia la cronologia del caso

GARLASCO, Marchetto: la versione che cambia la cronologia del caso

È stato pubblicato un nuovo episodio del programma “Incidente Probatorio” in cui la giornalista Florinda Ambrogio intervista l’ex Maresciallo dei Carabinieri Francesco Marchetto. La discussione si concentra su uno dei punti più controversi del caso, ovvero la possibile falsa testimonianza di Marchetto.

Marchetto sostiene che i verbali che lo accusano di falsa testimonianza non corrispondono alla realtà dei fatti. Un punto cruciale riguarda la famosa fotografia del corpo di Chiara: secondo Marchetto, egli mostrò la foto a Stasi solo dopo che quest’ultimo aveva concluso l’interrogatorio con gli altri investigatori.

La versione di Marchetto differisce sostanzialmente dalle precedenti ricostruzioni. Egli dichiara di aver mostrato la foto a Stasi dopo che i marescialli del reparto operativo di Pavia avevano completato il loro verbale, e non prima delle 16:00 come suggerito da altri verbali.

Marchetto afferma di aver chiesto a Stasi se era entrato nella casa e come aveva visto il volto della ragazza, e che Stasi rispose di aver visto un “volto pulito”. Marchetto mostrò quindi la foto a Stasi e gli chiese se era quello il volto pulito che aveva visto. Dopo la risposta di Stasi, Marchetto andò dal Procuratore della Repubblica per riferire quanto appreso, e da lì fu redatto il famoso verbale delle 23:45.

La versione di Marchetto riapre questioni e dibattiti mai del tutto chiariti nel caso. La sua ricostruzione dei fatti differisce sostanzialmente dalle precedenti versioni, e solleva nuovi dubbi sulla dinamica degli eventi.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0