GARLASCO, SCOPPIA IL DIBATTITO IN STUDIO

GARLASCO, SCOPPIA IL DIBATTITO IN STUDIO

GARLASCO, SCOPPIA IL DIBATTITO IN STUDIO

Nel corso della trasmissione “Incidente Probatorio”, la biologa Carolina Sellitto e il filosofo, psicologo e docente Unicusano, Andrea Velardi, hanno discusso del caso di Garlasco. Il professore Velardi ha espresso le sue opinioni sulla strategia difensiva di Sempio, che ha cambiato atteggiamento nelle ultime settimane, passando da una difesa basata sull’innocenza a una più aggressiva.

Velardi ha criticato la gestione dell’indagine da parte dei poliziotti, in particolare Marchetto, che è stato condannato per errori commessi nel corso delle indagini. La bicicletta nera, che avrebbe potuto essere una prova importante, è scomparsa e non è stata più ritrovata.

Il professore ha anche parlato dell’intervista rilasciata da Sempio a Bruno Vespa, che ha trovato artefatto e costruito. Sempio ha espresso versioni che contrastano con quelle di altri membri della famiglia e ha dato risposte che sembrano essere state imbeccate.

Velardi ha anche discusso della revisione della condanna di Stasi, che è stata condannato per l’omicidio di Chiara Poggi. Ha affermato che la sentenza di condanna è basata su una verità processuale che non coincide con la verità dei fatti e che ci sono stati errori e manipolazioni durante le indagini.

La dottoressa Sellitto ha aggiunto che qualcuno che va controcorrente, come Sempio, deve trovare pace col cervello e che non si può parlare di Stasi come se ancora dovesse essere giudicato. Ha anche chiesto perché, se ci sono tutti gli elementi per la revisione della condanna, Sempio non viene arrestato.

La discussione è proseguita con una serie di domande e risposte, con Velardi e Sellitto che hanno espresso le loro opinioni sul caso e sulla strategia difensiva di Sempio. Il professore ha affermato che la revisione della condanna di Stasi è fondata su elementi concreti e che ci sono prove che dimostrano la sua innocenza.

Tuttavia, la discussione è stata interrotta a causa del limite di tempo della trasmissione, e non è stato possibile arrivare a una conclusione definitiva sul caso.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0