GARLASCO, SUMMIT A CASA SEMPIO

GARLASCO, SUMMIT A CASA SEMPIO

, SUMMIT A CASA SEMPIO

L'avvocato Antonello Viola parla di corruzione propria e impropria in relazione al caso di Carlasco. Il dibattito si concentra sull'indagine parallela che sta emergendo e sulle nuove notizie che arrivano ogni 15-20 giorni, ma che non portano a nuove prove concrete.

Viola sottolinea che la corruzione si differenzia tra propria e impropria. La corruzione impropria è quella in cui si corrompe qualcuno, ma gli elementi erano già talmente palesi che avrebbero portato comunque ad un'archiviazione. La corruzione propria, invece, è quella in cui si paga per far omettere determinati elementi o prove che avrebbero portato a un processo.

L'avvocato afferma che non vede gravi indizi di colpevolezza tali da poter sostenere un impianto accusatorio come quello della corruzione. Tuttavia, ritiene che l'ipotesi di reato di corruzione potrebbe essere utilizzata dalla difesa di Stasi per andare a coltivare un eventuale processo di revisione.

Durante la discussione, la dottoressa Carolina Sellitto critica gli altri partecipanti per non aver parlato delle intercettazioni non trascritte che contengono frasi interessanti e che potrebbero essere in linea con la fuoriuscita di €35.000. L'avvocato Viola risponde che ha analizzato le intercettazioni sulla base della loro completezza e non sulla base degli omissis, e che non vede gravi indizi di colpevolezza.

In sintesi, il dibattito si concentra sulla differenza tra corruzione propria e impropria, sulla mancanza di prove concrete e sulla possibilità che l'ipotesi di reato di corruzione possa essere utilizzata per un eventuale processo di revisione.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0