Gaza: una pace ancora da ricostruire
L'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas è stato raggiunto, ma molti timori sono stati sollevati riguardo alla sua attuazione e alle condizioni imposte. Il disarmo di Hamas e il ritiro di Israele sono due dei punti più critici da risolvere nell'immediato, mentre lo stato palestinese rappresenta una questione fondamentale nel medio periodo.
Sami Abu Omar, da Gaza, racconta che la gente è uscita per festeggiare la tregua, ma molti non hanno nulla da festeggiare poiché hanno perso parenti o case. La situazione resta precaria e le persone aspettano di vedere le mappe del ritiro di Israele.
Il presidente statunitense Donald Trump ha dichiarato di non avere un'opinione sulla questione dei due stati, lasciando la decisione ai leader locali. Tuttavia, questo accordo desta dubbi sulla sua effettiva capacità di portare pace e giustizia nella regione.
La Corte Penale Internazionale e la Corte di Giustizia Internazionale continueranno i loro procedimenti contro Israele, nonostante l'accordo di cessate il fuoco. Il professor Triestino Mariniello, avvocato e giurista, spiega che i procedimenti internazionali non possono essere influenzati dalle trattative politiche e che il mandato di cattura internazionale per Netaniao rimane in vigore.
Giorgia Meloni, premier italiano, ha annunciato che l'Italia è pronta a contribuire alla ricostruzione di Gaza, ma il governo italiano è stato criticato per il suo silenzio complice durante il conflitto.
La mobilitazione internazionale per la pace e la giustizia in Palestina non si fermerà, come afferma l'articolo di Beatrice Sofia Urso su “Il Manifesto”. I sindacati e i movimenti sociali sono pronti a continuare la lotta per i diritti dei palestinesi.
Lo storico israeliano Benny Morris sostiene che l'accordo di cessate il fuoco non è una soluzione definitiva e che Hamas tornerà a controllare la popolazione di Gaza. La questione del disarmo di Hamas e del ritiro di Israele resta irrisolta, e l'accordo potrebbe non portare a una pace duratura.
In sintesi, l'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas è stato raggiunto, ma molti dubbi e timori sono stati sollevati riguardo alla sua attuazione e alle condizioni imposte. La comunità internazionale dovrà continuare a lavorare per una pace giusta e duratura nella regione.
