Gemelle Kessler: Addio A Due Icone Del Varietà Italiano A 89 Anni

Gemelle Kessler: Addio A Due Icone Del Varietà Italiano A 89 Anni

Gemelle Kessler: Addio A Due Icone Del Varietà Italiano A 89 Anni

Le gemelle Kessler, Alice e Ellen, icone del varietà italiano, sono scomparse all’età di 89 anni. La loro carriera è stata segnata da una serie di successi, a partire dalle loro esibizioni al Lido di Parigi, per poi approdare in Italia negli anni ’60. Il loro debutto italiano avvenne nel 1961 nello show “Giardino d’inverno”, diretto da Antonello Falqui, e la loro consacrazione arrivò con “Studio 1” nel 1961-1962, dove la loro esibizione divenne leggenda.

Le gemelle Kessler sono state un simbolo nazionale, note per il loro stile elegante e sincronizzato, e sono state soprannominate “Le gambe della Nazione”. La loro carriera ha attraversato mezzo secolo, dalla danza classica alla musica, dal cinema alla televisione, mantenendo sempre un’unità artistica e personale straordinaria.

Le Kessler sono state anche testimonial di Caroselli di calze femminili e protagoniste di campagne pubblicitarie incentrate sull’eleganza e sulla presenza scenica. La loro immagine divenne un vero e proprio marchio, e furono ambasciatrici di uno stile di vita glamour ma accessibile.

Negli anni ’70 e ’80 la loro presenza televisiva si diradò, ma non venne mai meno. Parteciparono ancora a programmi Rai come “Buonasera con Alice ed Ellen Kessler” (1981) e “La fabbrica dei sogni” (1987-1988). Nel 1986 decisero di stabilirsi a Grombald, nei pressi di Monaco di Baviera, pur mantenendo legami con l’Italia attraverso ospitate e incontri nostalgici.

La loro influenza rimase significativa, poiché continuarono a incarnare il legame culturale tra Germania e Italia e a rappresentare un modello di eleganza e professionalità sul palco. Le gemelle Kessler ricevettero riconoscimenti in Germania e in Italia per il loro contributo alla cooperazione culturale e alla promozione dello spettacolo dal vivo.

Oggi, con la loro scomparsa, si chiude un ciclo fondamentale nella storia della televisione italiana. Le gemelle Kessler non sono state solo artiste, ma simboli di un’epoca in cui la semplicità del varietà nascondeva magia e fascino. La loro eredità continuerà a vivere nei cuori di chi ama il varietà e nella memoria storica della televisione italiana.

Le cause della loro morte non sono ancora del tutto chiare, ma secondo alcune fonti potrebbe trattarsi di suicidio assistito. Tuttavia, il loro lascito artistico rimane indelebile, e la loro abilità nel sincronizzarsi, nel cantare, ballare e intrattenere il pubblico ha segnato un’epoca. La loro transnazionalità univa il rigore tedesco all’espressività italiana, creando un fenomeno unico nel panorama del varietà europeo. Le Kessler erano in grado di catturare l’attenzione senza artifici, grazie a una precisa eleganza e un fascino naturale che continuava a incantare le platee e le telecamere.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0