Gemelle Kessler: Ultimi Giorni A Grünwald Tra Villetta, Ricordi E Malinconia

Gemelle Kessler: Ultimi Giorni A Grünwald Tra Villetta, Ricordi E Malinconia

Gemelle Kessler: Ultimi Giorni A Grünwald Tra Villetta, Ricordi E Malinconia

Le gemelle Kessler, Alice ed Ellen, hanno rappresentato un’icona della televisione e dello spettacolo italiano per decenni, coniugando eleganza, talento e fascino senza tempo. Dopo il successo del varietà televisivo degli anni ’60 e ’70, si sono trasferite a Grünwald, un sobborgo elegante di Monaco di Baviera, dove hanno costruito una villetta con due unità abitative indipendenti, ma con una grande sala comune che fungeva da luogo di incontro e dialogo quotidiano.

La loro convivenza era caratterizzata da rituali precisi, come la chiusura della porta scorrevole della sala quando litigavano, e la riapertura senza bisogno di parole quando la tempesta emotiva era passata. Ellen ha vissuto momenti di malinconia e depressione negli ultimi anni, ma il legame con la sorella non è mai stato intaccato.

Le gemelle Kessler hanno continuato a seguire abitudini consolidate, come cenare con amici tedeschi una volta a settimana e alternare le cene tra i due appartamenti. La villetta di Grünwald era dotata di piscina, giardino e ingressi indipendenti, permettendo a ciascuna di gestire la propria autonomia pur condividendo momenti di intimità.

Il rapporto con l’Italia è rimasto sempre presente, con 24 anni di residenza a Roma in Trastevere e partecipazioni a programmi televisivi, varietà e spettacoli di gala. La loro vita era scandita da apparizioni televisive, serate nei locali della dolce vita, eventi mondani e partecipazioni a varietà storici.

Le esperienze sentimentali delle gemelle Kessler hanno contribuito a definire la loro personalità pubblica e privata. Alice era più loquace e solare, mentre Ellen custodiva con discrezione i dettagli delle sue relazioni. Entrambe hanno deciso di non sposarsi mai, rivendicando l’autonomia e la libertà personale.

Gli ultimi giorni delle gemelle Kessler nella villetta di Grünwald sono stati caratterizzati da una routine tranquilla, scandita da piccole abitudini e conversazioni tra loro. Nonostante il silenzio e la discrezione, amici e vicini notavano una malinconia velata in Ellen, mentre Alice continuava a manifestare energia e vitalità.

Il loro legame è rimasto indissolubile fino alla fine, e la decisione di essere sepolte insieme riflette la simbiosi che le ha accompagnate per quasi 90 anni. La loro storia personale, la dedizione alla famiglia, agli amici e alla propria arte, la capacità di affrontare le avversità con grazia e resilienza, costituiscono un patrimonio di valori che continuerà a essere ricordato e celebrato.

Le gemelle Kessler hanno incarnato un modello unico di professionalità, eleganza e coesione, e la loro vita tra Germania e Italia, tra spettacolo e quotidianità, rappresenta la testimonianza di un legame straordinario. La loro eredità non è solo artistica, ma anche emotiva, e mostrano come sia possibile mantenere un rapporto profondo e duraturo, pur affrontando sfide personali e pubbliche.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0