Genesi ed evoluzione meteo di GOCCE d’ARIA FREDDA: il prossimo refrigerio
in

Genesi ed evoluzione meteo di GOCCE d’ARIA FREDDA: il prossimo refrigerio

Nessun tag per questo articolo.

Genesi ed evoluzione meteo di GOCCE d’ARIA FREDDA: il prossimo refrigerio refrigergio con gocce aria freddaRefrigerio con gocce aria fredda

Abbiamo analizzato l’evoluzione climatica prospettata dal centro meteo americano NCEP – NOAA e quello europeo ECMWF Extended , al fine di individuare l’evoluzione di eventuali gocce d’aria fredda in Europa e quindi in Italia in un periodo di un mese e mezzo.

 

Abbiamo descritto della possibilità di avere un mese di luglio rovente, con temperature superiori alla media climatica. Ed entrambi i modelli matematici sono concordi su tale linea di tendenza. Per intenderci, tutto il mese di luglio dovrebbe essere caratterizzato da temperature molto elevate, però la seconda parte del mese potrebbe vedere un allentamento della calura, in quanto nella parte settentrionale del continente si potrebbe avere un sensibile raffreddamento.

 

Si andrebbe a creare un’anomalia della circolazione atmosferica, con la formazione di una bassa pressione in regione…

Leggi su www.meteogiornale.it

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0