George Clooney torna sul palco teatrale dopo 36 anni di assenza, e non potrebbe scegliere un tema più attuale e significativo per il suo debutto a Broadway. “Good Night, and Good Luck” è il film del 2005 che l'attore di 63 anni ha scritto e diretto, un ritratto di un'epoca in cui il giornalismo televisivo americano era all'alba, e la verità e l'integrità dei giornalisti erano messi a dura prova.
Il 23 aprile 1954, elenco notizie televisive “See It Now”, condotto da Edward R. Murrow, produceva un quotidiano di notizie in diretta, seguito da milioni di spettatori. La sua frase d'addio, “Good Night, and Good Luck”, è diventata emblematica della sua influenza sulla televisione americana. Ma il suo programma e la sua squadra, inclusi il produttore Fred Friendly, hanno affrontato una battaglia spesso centurione contro il senatore Joseph McCarthy, noto per le sue accuse infondate di comunismo a Hollywood.
La miniserie teatrale presenta la storia del lavoro di Murrow e Friendly, che cercarono di contrastare le accuse infondate del senatore ma, come noto, il loro lavoro fu criticato e ostracizzato. “La verità e l'integrità giornalistica resistettero alla paura della disinformazione”, come recita la sinossi del film.
La scelta di Clooney per questo tema non è casuale. Nel 2020, negli Stati Uniti, il tema delle fake news è stato al centro della polemica sull'elezione di Donald Trump, e Clooney non si è fatto sentire criticando l'utilizzo delle notizie false e false da parte del Presidente. In questo momento, il tema dell'epoca del maccartismo, in cui la verità e l'integrità dei giornalisti furono messi a rischio, non ha perso alcuno dei suoi attuali connotati.
L'attore, due volte premio Oscar, ha dichiarato di essere “emozionato” di tornare sul palco teatrale, chiamando fuori il luogo “che ispira ogni attore”. Sarà interessante vedere come Clooney interpreter il ruolo di Chet Nims, un membro della troupe di “See It Now”, in questo spettacolo che mette ancora di più in evidenza la sua passione per la storia, la politica e il mestiere di giornalista.
Il debutto di Clooney a Broadway è un'opportunità unica per l'attore di esplorare i temi attuali che lo legano alla storia, in un tempo in cui la verità e l'integrità dei giornalisti sono più importanti che mai. “Good Night, and Good Luck” è un'esortazione a ricordare la lotta contro la disinformazione e a difendere la verità, un messaggio che potrebbe non essere mai più attuale e necessario.