Giallo di Sagrado, cosa succede alla pensione degli scomparsi?

Giallo di Sagrado, cosa succede alla pensione degli scomparsi?

Giallo di Sagrado, cosa succede alla pensione degli scomparsi?

Nella recente puntata del programma “Incidente Probatorio”, l’avvocato Patrizia Giusti si è occupata di un aspetto molto discusso del caso di Sagrado: la pensione della persona scomparsa e le sue implicazioni giuridiche. Giusti ha spiegato come l’apertura di un procedimento penale possa influire sulla situazione economica dei familiari e perché, in casi come questo, l’aspetto previdenziale possa diventare un elemento centrale dell’indagine.

Il tema si intreccia con le ipotesi investigative attualmente in corso e solleva nuove domande sul quadro complessivo del caso. L’avvocato Giusti ha inoltre chiarito che non esiste un lasso di tempo preciso per la percezione della pensione da parte del coniuge superstite, ma che l’avvio del procedimento penale può determinare uno stallo anche per l’aspetto economico, in attesa degli esiti dell’indagine.

Tuttavia, se il quadro si chiude e si dimostra che la persona scomparsa non ha problemi, è possibile percepire gli arretrati. La dottoressa Barotto potrà aiutare a stabilire se si tratta di una morte spontanea o violenta. La cosa importante è che uno degli autori del reato sembrerebbe essere la persona che ha continuato a percepire la pensione, il che fa scattare l’ipotesi di truffa. Questo aspetto è al centro dell’indagine e viene contestato alla signora M.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0