Gianluca Grignani Querela Laura Pausini: Ecco I Motivi Della Disputa!

Gianluca Grignani Querela Laura Pausini: Ecco I Motivi Della Disputa!

Gianluca Grignani Querela Laura Pausini: Ecco I Motivi Della Disputa!

Gianluca Grignani ha querelato Laura Pausini per la sua cover della canzone “La mia storia tra le dita”. Il motivo della disputa riguarda le modifiche apportate al testo originale della canzone, che Grignani ritiene snaturino l'intenzione e il messaggio del brano.

In particolare, Grignani si è risentito per la modifica di un verso fondamentale, in cui la frase “E se davvero non vuoi dirmi che ho sbagliato” è stata cambiata in “E se davvero non vuoi dirmi che hai sbagliato”. Questa modifica, secondo Grignani, capovolge il senso della canzone, trasformandola da una confessione di colpevolezza da parte dell'uomo in un'accusa della donna verso l'uomo.

Grignani ha anche denunciato modifiche nella struttura della canzone, come lo spostamento di alcune frasi, che a sua detta alterano il ritmo narrativo e l'identità del brano.

La base della querela è l'articolo 20 della legge sul diritto d'autore, che tutela i diritti morali dell'autore e gli consente di opporsi a qualsiasi deformazione o alterazione dell'opera che possa danneggiarne l'integrità o l'onore.

Lo staff di Laura Pausini ha replicato che tutte le autorizzazioni necessarie erano state regolarmente ottenute e che Grignani era stato informato già a febbraio dell'intenzione di incidere la cover. Hanno anche definito la polemica “gonfiata” e affermato che la cantante ha agito nel rispetto delle regole discografiche.

La vicenda apre un tema più ampio sul limite tra libertà interpretativa e rispetto dell'opera originale, soprattutto quando si tratta di brani diventati patrimonio della italiana. La querela di Grignani non riguarda la legittimità della cover in sé, ma la difesa dell'anima del brano, che per lui rappresenta un'opera personale che non può essere modificata senza snaturarne il messaggio.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0