Giappone, a 80 anni da atomica Nagasaki ricorda 70mila vittime di attacco Usa

Giappone, a 80 anni da atomica Nagasaki ricorda 70mila vittime di attacco Usa

Giappone, a 80 anni da atomica Nagasaki ricorda 70mila vittime di attacco Usa

(LaPresse) Nagasaki ricorda l’attacco atomico statunitense alla città di 80 anni fa, con i sopravvissuti determinati a fare della loro città l’ultimo posto al mondo colpito dalla bomba. Sabato i sopravvissuti della città giapponese hanno commemorato l’anniversario raccontando le loro storie e raccontando ai più giovani per mantenerne la memoria. La bomba atomica sganciata dagli Stati Uniti su Nagasaki il 9 agosto 1945 uccise circa 70.000 persone, tre giorni dopo il bombardamento di Hiroshima che ne uccise 140.000. Il Giappone si arrese il 15 agosto 1945, ponendo fine alla Seconda Guerra Mondiale. Circa 2.600 persone, tra cui rappresentanti di oltre 90 paesi, hanno partecipato alla cerimonia commemorativa al Parco della Pace di Nagasaki, dove ha parlato il primo ministro Shigeru Ishiba. Alle 11:02, l’ora esatta in cui la bomba al plutonio esplose sopra Nagasaki, i partecipanti hanno osservato un minuto di silenzio mentre suonava una campana. Poi sono state liberate decine di colombe, simbolo di pace.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0