Giappone in ritardo clamoroso sul digitale
Lo scorso ottobre il governo ha quindi deciso di prendere un’altra via, annunciando di voler dismettere il vecchio sistema di identificazione sanitaria. Ad assorbirne le funzioni dovrebbe essere proprio la tessera My Number, che però sconta ancora una diffusione molto limitata: lo scorso settembre solo il 49% dei degli aventi diritto era in possesso della propria tessera, mentre appena il 20% la aveva abilitata anche come mezzo per l’identificazione all’interno del sistema sanitario nazionale.
Numeri così bassi si spiegano col fatto che il rilascio di My Number non è obbligatorio ma rimane a discrezione di residenti e cittadini (spesso scoraggiati da un iter burocratico lungo e macchinoso), una situazione che potenzialmente potrebbe avere anche conseguenze gravi. Il rischio…