Titolo: “La vita di Gino Paoli, il cantautore ligure: da prostituzione a successo e amore, alla lotta e alla partenza del grande Amadeo”
Gino Paoli, l'interprete genovese del rock n'roll, ha raccontato la sua vita in un libro dal titolo “Cosa farò da grande” edito da Bompiani. Questo libro, realizzato in collaborazione con Daniele Bresciani, è un racconto della sua vita, dalle esperienze piùpite delle prostitute alle donne che l'hanno seguito e ai segreti del suo successo.
Paoli, nato a Genova, è stato da bambino un artista, con una mente fertile e una fantasia grande. Ha disegnato e dipinto fin da pocoista e ha cominciato a scrivere canzoni iniziando a lavorare come grafico. Ha collaborato conmusicisti come Gianfranco Reverberi, Luigi Tenco e Bruno Lauzi, formando così l'osito che gli hanno detto “La gatta” e altri successi.
La sua amicizia con Luigi Tenco fu quella più forte, sebbene si ruppe quando Gino ebbe una relazione con Stefania Sandrelli, amante di Tenco. Gino racconta di come Tenco gli disse, “Non si fa, Gino, non si fa” quando Gino tentò il suicidio.
Paoli ha anche confessato di essere stato un frequentatore di bordelli e di aver indebolito la vita di una prostituta, alla quale era quasi innamorato. “Sono stato un frequentatore di bordelli, fino quasi a innamorarmi di una che conobbi” ha confessato.
La sua vita è stata segnata da problemi sulla scena musicale e sentimentali, ma nonostante ciò, Gino Paoli ringrazia per le donne che gli sono state e per l'opportunità di interpretare due figure femminili molto diverse, Ornella Vanoni e Mina. “Sono stato grandemente aiutato dalle donne”, ha detto.
Ora, a quasi novant'anni, Gino Paoli si sente un uomo fortunato e ringraziato per l'opportunità di essere stato autosufficiente e condividere la sua storia con il mondo.