Giornata della biodiversità, Italia in ritardo di 80 anni per i target Ue: rischiano anche le orchidee
in ,

Giornata della biodiversità, Italia in ritardo di 80 anni per i target Ue: rischiano anche le orchidee

Giornata della biodiversità, Italia in ritardo di 80 anni per i target Ue: rischiano anche le orchidee

L’Italia deve accelerare il passo per recuperare i ritardi nell’attuazione della Strategia Europa sulla biodiversità 2030. Nella Penisola i tempi per l’istituzione di parchi e aree marine protette, scrigni di flora e fauna, sono molto lunghi: dall’approvazione della legge alla operatività di un’area protetta passano circa 7-8 anni. Significa che, al ritmo attuale il Paese rischia di centrare l’obiettivo del 30% di territorio e di mare protetto tra 80 anni. Ad oggi le uniche nuove aree protette create sono state il Parco nazionale del Matese, istituito ad aprile 2025 dopo un lungo e travagliato iter e l’area marina protetta di Maratea per cui è stato sbloccato l’iter. In vista della Giornata Mondiale della Biodiversità, Legambiente e della Giornata europea dei…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0