GIOVANE DOTTORESSA MUORE A SOLI 34 ANNI PER UNA GRAVE MALATTIA: TRAGEDIA IN TOSCANA
La Toscana è stata colpita da una tragica perdita. La giovane dottoressa Laria Biaggini, 34 anni, è morta tragicamente dopo una lunga battaglia contro una grave malattia. La sanità toscana è in lutto per la prematura scomparsa di una ricercatrice medicina consigliera del Consiglio Direttivo (CdA) dell'Ordine dei Medici di Firenze, originaria di Pistoia. Laria aveva lavorato all'Ospedale di Careggi di Firenze da tempo, lottando contro la malattia.
La sua morte ha lasciato un profondo voto nella comunità medica e tra i colleghi. Il presidente dell'Ordine di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, Franco Ascolese, ha espresso condoglianze a nome di tutti i membri dell'Ordine, lodando la preparazione e il valore professionale di Laria. Il gruppo Sapis, con cui collaborava la comunità medica, è stato particolarmente sconvolto dalla notizia.
La Toscana, in particolare la comunità di Pistoia, piange la perdita di una giovane donna che si distingueva per il suo impegno e le sue competenze. La sua opera era tutta volta al benessere delle persone. Nel 2021, Laria aveva curato il progetto di screening ortottico e l'informativa sul glaucoma, contribuendo significativamente alla salute visiva della Regione. La sua attività professionale era tutta volta alla ricerca di soluzioni per le persone, al fine di aiutarle a migliorare la loro qualità di vita.
La sua morte ha lasciato un ricordo indelebile tra chi l'ha conosciuta e lavorato accanto a lei. Laria era nota per la sua competenza, la sua professionalità e la sua dedizione al lavoro. Il suo esempio ha ispirato e guidato i suoi colleghi, che ne ricorderanno la dedizione e il cuore d'oro.
Laria era la figura chiave del Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Medici di Firenze, dove lavorava da tempo, e la sua perdita ha lasciato un vuoto irriparabile. Il suo spirito e la sua dedizione rimarranno in noi, un ricordo permanente di un'italiana meravigliosa e prematura.
Il suo obituario sarà pubblicato nei prossimi giorni e gli omaggi inizieranno a pioggiare in ricordo della sua memoria. La comunità medica e i cittadini di Pistoia e della Toscana renderanno onore alla sua memoria, rendendole un ultimo omaggio prima di lasciarla andare. La sua morte sarà un monito per noi, a ricordare l'importanza del tempo che ci è dato e di spendere le nostre giornate alla ricerca della salvezza e del bene dei nostri concittadini.